Principali questioni relative alla testimonianza degli esperti (Cartello dei camion)

Pubblicato

Come vi abbiamo informato in precedenza, il Gruppo Royal Mail e la BT hanno presentato una richiesta di risarcimento contro le aziende del Gruppo DAF per aver praticato una fissazione illegale dei prezzi. Il Competition Appeal Tribunal è attualmente alle prese con numerose questioni relative alla testimonianza di esperti per emettere una sentenza, come hanno evidenziato nel loro schema generale:

“(1) Causalità – la violazione ha causato ai ricorrenti una perdita a causa del sovrapprezzo?
(2) La teoria del danno – gli esperti di entrambe le parti si sono espressi sulla “plausibilità” che la Violazione abbia causato una perdita ai Richiedenti, mentre l’esperto di DAF ha sostenuto che non era “plausibile”.
(3) Il sovrapprezzo – se è stata causata una perdita, qual è il suo ammontare? A parte l’opportunità di esaminare modelli separati di Infrazione “prima-durante” e “durante-dopo” (approccio preferito dai Ricorrenti) o modelli “prima-durante-dopo” e “durante-dopo” (approccio di DAF), ci sono tre principali aree di disaccordo tra gli esperti in relazione ai rispettivi modelli di regressione, ognuno dei quali influisce notevolmente sulla stima del Sovrapprezzo:
(i) I tassi di cambio – se i modelli debbano essere eseguiti in sterline o in euro e quale debba essere il tasso applicabile;
(ii) la Crisi Finanziaria Globale tra il 2008 e il 2010 – se si tratta di uno shock tale da dover essere controllato separatamente da altri controlli della domanda; e
(iii) Gli standard di emissione – se il margine aggiuntivo ottenuto sui nuovi autocarri con standard di emissione sia dovuto all’Infrazione o ad altri fattori, come la disponibilità a pagare.
(4) Il Valore del Commercio – questo è l’importo a cui applicare la percentuale di sovrapprezzo, e c’è una differenza tra Royal Mail e DAF sul fatto che alcune carrozzerie debbano essere incluse in questa cifra.
(5) Complementi – se c’è stato un sovrapprezzo, DAF sostiene che il prezzo delle carrozzerie e dei rimorchi, che sono prodotti da terzi, sarebbe diminuito e i risparmi che i ricorrenti hanno ottenuto in questo modo dovrebbero essere compensati dal sovrapprezzo; i ricorrenti negano qualsiasi effetto del sovrapprezzo;
(6) Passaggio di proprietà sulla rivendita – riguarda gli autocarri usati venduti dai Rivendicatori; DAF sostiene che se il prezzo dei loro autocarri nuovi è aumentato a seguito del Sovrapprezzo, anche il prezzo degli autocarri usati venduti dai Rivendicatori sarebbe aumentato, e tale beneficio dovrebbe essere compensato dal Sovrapprezzo.
(7) Passaggio di fornitura – se c’è stato un sovrapprezzo, DAF sostiene che i Rivendicatori hanno mitigato la loro perdita trasferendola ai loro clienti tramite aumenti dei prezzi applicati per i loro prodotti, come i francobolli o il noleggio di linee telefoniche; i Rivendicatori negano che ci sia stato un tale passaggio di fornitura come questione di diritto e/o di fatto.
(8) Perdita di volume – Royal Mail sostiene che, se c’è stato un passaggio di fornitura, ha subito una perdita di volume nelle vendite sul mercato a valle, per la quale dovrebbe essere risarcita.
(9) Perdite di finanziamento – oltre al sovraccarico, la Royal Mail chiede un risarcimento per il costo di finanziamento del sovraccarico e su questo tema sono state presentate prove dettagliate da parte di esperti; l’area principale di disaccordo è se il costo medio ponderato del capitale (“WACC”) sia la misura migliore per convertire le perdite storiche in valori attuali o se, in alternativa, ci debba essere un interesse basato sul costo del debito e sui mancati rendimenti degli investimenti a breve termine. DAF sostiene che tali interessi dovrebbero essere calcolati su base semplice, mentre Royal Mail sostiene che gli interessi dovrebbero essere composti. BT, al contrario, richiede un interesse semplice ai sensi della s.35A del Senior Courts Act 1981.

*Citazione neutrale [2023] CAT 6 I nel Tribunale d’Appello della concorrenza

Hai una domanda?
Chiedi ai nostri esperti!


Sviluppi recenti