Il 24 febbraio, la Corte di Giustizia di Northeim in Germania ha emesso una sentenza che stabilisce un precedente, chiarendo che, ai fini del risarcimento secondo il cartello dei camion, i camion e altri veicoli speciali usati per la raccolta dei rifiuti devono essere trattati allo stesso modo dei camion per uso generico.
La sentenza nel caso “C-588/20, Landkreis Northeim”, pubblicata all’inizio di marzo, espone i fatti e il ragionamento giuridico in 15 pagine e respingela difesa dei produttori di autocarri secondo cui i camion con corpi speciali non hanno diritto al risarcimento.
Anche se il corpo di questi camion contiene parti che non si trovano in altri camion, il ragionamento afferma che la maggior parte delle caratteristiche e delle parti dei camion a corpo speciale sono identiche a quelle di altri camion.
Questo significa che i camion della spazzatura e altri veicoli speciali come betoniere, telai ribaltabili e telai a pianale sono coperti dal cartello dei camion.
L’unica eccezione sono i camion militari, che sono esplicitamente esclusi dalla decisione dell’UE.
Per capire il significato di questa decisione, è importante sapere che la Corte Suprema Europea generalmente segue la linea delle precedenti decisioni prese a livello locale, anche se non è specificamente obbligata a farlo.