Nella seconda sentenza sul Cartello dei camion* la Corte federale di giustizia chiarisce che la domanda di risarcimento danni si applica anche nel caso di un acquisto indiretto da parte di terzi.
Perché i grossisti legalmente indipendenti erano coinvolti nella distribuzione in modo sistematico e continuo, ai convenuti è negato il diritto di negare la responsabilità sulla base di questo fatto.
La Corte Federale di Giustizia ha preso una posizione un po’ diversa in un procedimento parallelo (non legato ai camion), ma ha fatto una modifica favorevole al querelante basata sulla pratica del cartello dei camion.
La presunzione effettiva di effetti sui prezzi è stata stabilita anche perché i grossisti non possono operare a lungo termine senza un margine che cavrebbe potuto assorbire gli effetti degli accordi anticoncorrenziali.
E questo è solo uno dei motivi per cui il processo è così lento e quanti dettagli apparentemente insignificanti devono essere chiariti prima che un caso risarcitorio di questa portata possa essere risolto.
* BGH KZR 19/20