E che dire di Scania ora?

Pubblicato

Il caso Scania è speciale.

Mentre gli altri 5 colpevoli del cartello hanno pienamente confessato e ammesso tutti i reatiScania resiste ancora. Una multa di 880 milioni di euro è stata imposta a Scania.

Scania ha dovuto pagare questa multa perché la decisione era stata emessa ed era esecutiva. Ciò significa che il denaro avrebbe potuto essere eseguito con il sequestro dei conti.
La Scania può solo sperare di vincere in tribunale, nel qual caso il denaro le verrebbe restituito naturalmente.

Scania ha fatto ricorso alla Corte di giustizia europea. Alla luce delle prove schiaccianti, sarà più che difficile per Scania far dichiarare invalida la decisione.

In ogni caso – e questo è molto importante e molto vantaggioso – i termini di prescrizione contro Scania sono stati sospesi per il momento. Quindi, se Scania sarà ritenuta colpevole la società potrà ancora essere citata in giudizio tra qualche anno dopo che il caso contro di loro è stato definitivamente chiuso.

Se questo accade, tutte le transazioni di acquisto e leasing saranno perseguibili contro Scania, compresi gli acquisti da Daimler, MAN, Renault/Volvo, Iveco e DAF.

Ultimo aggiornamento: La Corte Europea ha respinto il ricorso di Scania e ha confermato la multa di 880 milioni di euro

Hai una domanda?
Chiedi ai nostri esperti!


Sviluppi recenti